Domenica 18 andremo in vetta al Sirente passando per la Valle Lupara.
Dislivello: 1192 mTempo di salita: 4.00 hTempo di discesa: 2.30 hCarte: CAI Gruppo Velino Sirente - IGM 146 III NE Monte Sirente
Affacciato sui dolcissimi "Prati del Sirente" e su una splendida distesa di faggete, la parete settentrionale del Monte Sirente è la più spettacolare della montagna e puo essere salita lungo i sentieri che percorrono la Valle Lupara ed il Canalone Majori. Lungo la strada che collega i centri di Rocca di Mezzo e Secinaro, al Km 12.350 si incontrano i resti del vecchio chalet "Sirente" (1156 m). Questo punto rappresenta la base di partenza di questa bellissima escursione, che rappresenta anche l'itinerario più famoso della montagna. Da qui ci si incammina nel bosco lungo il sentiero CAI n 15 indicato da segnavia giallo - rossi.Giunti alla quota di 1228 m si devia verso sinistra verso la Valle del Condotto. L'altro sentiero indicato con dei segnavia rossi e con delle lettere M porta sempre alla vetta, ma percorrendo il più ripido Canalone Maiori.Giunti circa a 1300 m il sentiero si biforca di nuovo. qui si svolta a destra seguendo la mulattira che porta con una serie di tornanti alla base della Valle Lupara a 1700 m in circa 1.45 h.Questa si percorre mantenendosi prima sulla sinistra della stessa e poi dopo una traversata sulla destra. dopo aver affrontato l'ultimo strappo del canalone ci si affaccia sulla parte sommitale del Sirente. Proseguendo verso destra mantenendosi sulla cresta, si prosegue fino alla cima della montagna a 2348 m.
Partenza ore 7:00 da dietro il tribunale (San Giustino), in ogni caso si consiglia sempre di telefonare in sezione durante l'oriario di apertura per le conferme.
Prenotazioni ed informazioni in sezione (orari di apertura) o telefonando al numero 0871.331198 (orari di apertura della sezione) o al cellulare sezionale 340.4225510.
Vi aspettiamo numerosi.